Il sito web della tua azienda è spesso la prima opportunità che hai per fare una buona impressione su un pubblico globale. Seguendo le migliori pratiche di localizzazione del sito web, puoi assicurarti che il tuo messaggio risuoni con potenziali nuovi clienti e che la tua azienda sia pronta per raggiungere con successo gli obiettivi di crescita globale.
Perché hai bisogno di servizi di localizzazione di siti web per il successo mondiale
La localizzazione del sito web offre potenti vantaggi alla tua attività, che possono aiutare a guidare la crescita a lungo termine. Un sito web localizzato con contenuti di alta qualità ti consente di:
Espandere la tua portata in nuovi mercati
Ci sono quasi 5 miliardi di utenti di internet in tutto il mondo, e se il tuo sito web è solo in inglese, raggiungi solo circa un quarto di essi. È un dato di fatto che le persone elaborano le informazioni meglio e hanno più fiducia nei contenuti nella loro lingua madre.
Quindi non sorprende che il 72% delle persone preferisca utilizzare siti web nella propria lingua per la maggior parte delle cose che fanno online. Questo rende la scelta delle giuste tecniche di localizzazione del sito web fondamentale per penetrare in nuovi mercati redditizi.
Stabilire credibilità e fiducia
Quando interpellati, il 75% dei consumatori giudica l’affidabilità di un’organizzazione in base al suo sito web. Un sito web localizzato per i clienti nei tuoi mercati di destinazione dimostra che apprezzi le loro esigenze e rispetti la loro lingua, identità e cultura. In cambio, i contenuti web multilingue contribuiscono a costruire la fiducia nel tuo marchio, e questo è positivo per il business. In media, i consumatori spendono oltre il 25% in più per i marchi di cui si fidano.
Mantenere i visitatori del sito web attivamente coinvolti con il tuo marchio
I clienti interagiscono con marchi che si sentono autentici, pertinenti e allineati alle loro priorità e valori. Localizzare il tuo sito web non si limita a tradurre i tuoi contenuti; permette al tuo marchio di diventare culturalmente rilevante, ispirando l’impegno. I contenuti mirati a livello locale vantano tassi di coinvolgimento 6 volte superiori rispetto ai contenuti non localizzati.
Sfruttare le strategie SEO internazionali
L’ottimizzazione dei motori di ricerca (SEO) è una priorità assoluta per la maggior parte delle aziende per una buona ragione. In un sondaggio, il 49% dei marketer ha dichiarato che la ricerca organica aveva il ROI più alto di tutti i canali digitali. Inoltre, i primi cinque risultati di ricerca organica nella prima pagina rappresentano quasi il 68% del totale dei clic. Più alto è il posizionamento del tuo sito web, meglio è per la tua attività.
La sfida è che il panorama SEO negli Stati Uniti è altamente competitivo. La localizzazione del sito web fornisce una soluzione a questo problema. C’è molta meno concorrenza per le parole chiave SEO in lingue diverse dall’inglese.
Se il tuo sito web è multilingue, puoi posizionarti per una serie di parole chiave meno competitive in altre lingue, il che aiuta ad attrarre più traffico sul tuo sito web. Contemporaneamente, un buon posizionamento per parole chiave non inglesi aiuta a migliorare la tua Domain Authority (DA), che può anche aiutare il tuo sito web a posizionarsi meglio per le parole chiave inglesi.
Settori che traggono beneficio dai servizi di localizzazione di siti web
Se il tuo sito web è un marketplace di e-commerce, la localizzazione è assolutamente indispensabile per il successo globale. Offerte di prodotti, prezzi, metodi di pagamento e valuta spesso variano a seconda del luogo, e la mancanza di localizzazione può disinteressare i potenziali clienti. In un sondaggio, il 40% degli intervistati ha dichiarato che non avrebbe acquistato da siti web in altre lingue.
Tuttavia, non sono solo i siti web di e-commerce a beneficiare della localizzazione. Con la schiacciante preferenza dei clienti per i contenuti nella lingua madre, ci sono motivi convincenti per investire nella localizzazione del sito web per aziende e organizzazioni di ogni tipo, tra cui:
Provider di Software-as-a-Service (SaaS) – Gli utenti preferiscono in modo schiacciante i software nella propria lingua. Se il sito web di una società di software non è localizzato, i potenziali clienti potrebbero supporre che il prodotto della società non sia localizzato nemmeno e passare ad un concorrente per il loro acquisto.
Società di servizi finanziari – Che si tratti di fintech, criptovalute o banche basate su blockchain, le società di servizi finanziari si trovano ad affrontare ambienti legali e normativi molto diversi da paese a paese. La localizzazione del sito web aiuta queste aziende a garantire la conformità in tutti i loro mercati.
Organizzazioni senza scopo di lucro – Dall’istruzione e all’arte all’ambiente e alla salute, le organizzazioni senza scopo di lucro si connettono con il loro pubblico attraverso una passione condivisa per una missione. I servizi di localizzazione del sito web consentono a queste organizzazioni di trasmettere il loro messaggio con il massimo impatto attraverso più lingue e culture.
8 Best Practices per la Localizzazione di Contenuti Web
Se fatta correttamente, la localizzazione del sito web può fornire il tipo di risultati aziendali che stai cercando. Ecco alcune best practice da considerare per una localizzazione di successo del sito web:
1. Assicurati che il tuo sito web sia pronto per la localizzazione
Un’esperienza di localizzazione del sito web fluida inizia con la scelta del giusto sistema di gestione dei contenuti (CMS). I membri del team in diversi mercati avranno probabilmente bisogno di accedere al CMS, quindi assicurati che l’interfaccia sia intuitiva e user-friendly.
Successivamente, vorrai rimuovere potenziali barriere alla traduzione e alla localizzazione dal tuo sito web, un processo noto come internazionalizzazione. Questo può includere il controllo per vedere se la tecnologia del tuo sito web è abbastanza flessibile da gestire diversi set di caratteri, formati di data e ora e valute. Assicurarsi che il tuo sito web sia impostato per gestire contenuti multilingue prima di iniziare la tua iniziativa contribuirà a creare un processo di localizzazione più fluido.
2. Tieni conto della direzione e delle differenze di lunghezza della lingua
Alcune lingue, come il francese e il tedesco, potrebbero richiedere più spazio rispetto all’inglese, mentre lingue come il cinese o il coreano potrebbero richiedere meno spazio. Durante la traduzione, l’ultima cosa che desideri è che i contenuti del tuo sito web localizzato non si adattino al design del tuo sito web o vengano troncati. Il tuo sito web deve essere costruito con flessibilità, consentendo diverse lingue, inclusa la direzione della lingua (ad esempio, lingue da destra a sinistra o dall’alto verso il basso rispetto a quelle da sinistra a destra).
3. Mantieni il testo separato dalle immagini
Il testo incorporato nelle immagini è difficile da localizzare perché non è facilmente separabile. Invece, considera l’utilizzo di un livello di testo traducibile per le immagini, ad esempio usando CSS. L’utilizzo delle best practice per la localizzazione multimediale consente un’esperienza di traduzione più fluida.
4. Controlla i tuoi contenuti localizzati per caratteri interrotti o mancanti
Se vedi caratteri illeggibili nei tuoi contenuti localizzati, come punti interrogativi sistematicamente posizionati nelle parole dove non appartengono, ciò significa in genere che il set di caratteri per la lingua non è supportato.
Puoi evitare questi problemi assicurandoti di utilizzare la codifica corretta per gestire questi caratteri speciali. Unicode è in genere lo standard del settore perché può rappresentare oltre 1,1 milioni di caratteri e utilizza più bit per carattere rispetto all’ASCII.
5. Assicurati che lo schema del tuo database possa supportare le variazioni internazionali
Se il tuo sito web si basa su un database per varie funzionalità, è importante considerare la localizzazione dall’inizio quando si crea quel database. I campi del database possono essere costruiti in modi che rendono impossibile visualizzare variazioni multilingue. Per supportare la localizzazione del sito web, dovrai assicurarti che lo schema del tuo database sia abbastanza flessibile da accogliere contenuti multilingue.
6. Evita di codificare rigidamente i formati di ora, valuta e data
I formati di data e ora, per non parlare della valuta, variano enormemente tra le diverse località. La gestione di questi formati può diventare molto complessa se sono codificati rigidamente. Per ridurre la complessità, considera l’utilizzo di formati standard come ISO, tempo epoch o UTC. Esistono anche librerie come Date.js e Moment.js che formattano automaticamente date e orari per ogni geografia.
7. Tieni conto delle differenze nella struttura e nell’ordinamento dei nomi
Esistono molte diverse convenzioni di denominazione utilizzate nei paesi di tutto il mondo. Nelle culture di lingua inglese, la struttura tipica è nome + secondo nome + cognome. Tuttavia, in altre culture, il nome completo di una persona potrebbe includere il cognome della madre, il cognome del padre, il nome del padre, il nome del nonno, un secondo nome (un nome derivato dal nome del padre), un titolo di rispetto o un nome religioso.
I nomi sono anche ordinati in modo diverso in molte culture. Ad esempio, i nomi coreani iniziano con il cognome prima e il nome dato per ultimo.
È importante tener conto di questa complessità quando si crea il database per il sito web della tua azienda. Per adeguarsi alla varietà di convenzioni di denominazione, dovresti considerare l’utilizzo di un singolo campo per "Nome completo". In questo modo, non finirai con nomi individuali in un elenco di cognomi e viceversa.
8. Rendi facile e intuitivo per gli utenti cambiare lingua sul tuo sito web
Un’esperienza utente senza soluzione di continuità fa sentire le persone benvenute sul tuo sito web e le incoraggia a trascorrere più tempo lì. Molte persone parlano correntemente più di una lingua, quindi assicurati che il modo per cambiare lingua sia evidente posizionando il selettore della lingua in una posizione facilmente visibile sul tuo sito web.
È anche importante creare un’esperienza coerente nella lingua selezionata. Non passare gli utenti a una lingua diversa senza la loro autorizzazione. Se il tuo sito web non contiene contenuti nella lingua preferita dall’utente, fallo sapere quando fa clic sul link e lascialo decidere se desidera procedere.