Scopri le sfide e le soluzioni per implementare con successo una strategia multilingue. Scopri perché la traduzione multilingue del sito web è importante, come aumenta l’impegno degli utenti, aumenta il potenziale di entrate e offre un vantaggio competitivo.
Chiunque sia stato coinvolto nella crescita di un’azienda sa quanto possa essere difficile. Ma coloro che hanno coraggiosamente intrapreso un’attività internazionale capiscono che le sfide aumenteranno rapidamente.
Entrare in un nuovo mercato significa comprendere le nuove esigenze linguistiche e culturali per entrare in contatto con un pubblico diverso. Questo è un livello di complessità completamente nuovo.
Fortunatamente, ci sono modi per rendere il viaggio un po’ più facile.
Perché la traduzione multilingue del sito web è importante
Quando si entra in un nuovo mercato, diventa lampante che la maggior parte dei potenziali clienti non parlerà la lingua che si usa normalmente.
Ad esempio, l’inglese è spesso visto come la "lingua degli affari", tuttavia, solo 1 su 5 persone (18%) al mondo parla inglese.
Ignorare questi altri parlanti di lingua può danneggiare significativamente la crescita.
Sebbene alcune persone possano faticare attraverso un sito web straniero con un po’ di perseveranza e un po’ di Google Translate, i dati dimostrano che almeno il 90% degli utenti afferma di avere maggiori probabilità di acquistare da un sito web nella propria lingua.
Vendere-online o offline-è tutto incentrato sulla fiducia e sull’impegno. Sembra illogico per un’azienda spendere milioni per ottimizzare l’esperienza del cliente da parte a parte, ma poi scegliere di creare barriere intenzionali alla comprensione dei propri servizi.
Man mano che i prodotti e i servizi diventano più complessi o specializzati (o in altre parole, più redditizi), queste barriere si amplificheranno sempre più.
Fiducia, sicurezza, coinvolgimento e propensione all’acquisto. Tutto questo dipende dalla capacità di fornire il messaggio giusto al cliente giusto al momento giusto.
Approfondiamo un po’ di più i principali vantaggi che la traduzione porta al tavolo.
Coinvolgimento utente migliorato
Come accennato, gli utenti hanno maggiori probabilità di interagire con i contenuti che utilizzano la loro lingua madre.
Ma questa preferenza non si limita solo alle descrizioni dei prodotti e ai punti vendita. Recensioni, contenuti di supporto, tutorial, persino aggiornamenti sui social media: tutti svolgono un ruolo enorme nel processo di conversione.
La ricerca di CSA ha scoperto che il 73% degli utenti desidera recensioni sui prodotti nella propria lingua, mentre il 40% non acquisterà da un sito web in una lingua straniera.
Aumento del potenziale di entrate
Le persone acquistano dai marchi di cui si fidano. Secondo la ricerca di Adobe, il 70% dei clienti smetterà di acquistare da un’azienda se quell’azienda tradisce la loro fiducia e la fiducia è costruita sull’accuratezza delle informazioni sul prodotto.
Se i clienti non riescono ad accedere o a comprendere tali informazioni, non possono fidarsi di te.
È anche importante ricordare che la conoscenza del prodotto è una strada a doppio senso. Se hai un team di vendita o di supporto multinazionale, avere una conoscenza interna del prodotto migliorata consentirà loro di superare le prestazioni con clienti e prospect, influenzando significativamente le conversioni e la fidelizzazione.
Vantaggio competitivo
Il tuo sito web è la tua vetrina e in un mercato affollato, distinguersi è essenziale. Se i tuoi concorrenti offrono già un sito web multilingue, puoi livellare il campo di gioco tramite la traduzione multilingue.
Inoltre, puoi sfruttare i vantaggi più morbidi, posizionandoti come un marchio incentrato sull’utente che offre esperienze fluide e piacevoli ai clienti.
Con così tanto in gioco, la traduzione sembra una mossa ovvia. Ma molte aziende faticano a implementarla.
Con così tanti tipi di contenuti che devono essere tradotti, l’intero processo può sembrare scoraggiante. Ci sono anche alcune idee sbagliate comuni che contribuiscono a questa riluttanza e possono rendere difficile sapere da dove iniziare. Diamo un’occhiata ad alcune delle sfide più comuni e a alcune soluzioni pratiche che possono aiutare.
Sfide comuni nella traduzione di siti web multilingue
Localizzazione dei contenuti
Un’idea sbagliata comune è che la traduzione sia semplicemente la conversione da una lingua a un’altra.
Questo approccio letterale alla traduzione spesso non è sufficiente poiché non tiene conto delle sfumature culturali e delle espressioni idiomatiche.
Ad esempio, una frase che ha un significato perfetto in inglese può essere confusa o addirittura offensiva in un’altra lingua se tradotta parola per parola.
La traduzione efficace comporta la localizzazione, il che significa adattare il contenuto per allinearlo al contesto culturale del pubblico di destinazione.
Adattamento culturale e mantenimento della coerenza
L’adattamento culturale va di pari passo con il mantenimento della coerenza in tutto il sito web.
È fondamentale preservare la voce e il messaggio del marchio adattando il contenuto a diverse lingue. Questa coerenza crea fiducia e riconoscimento del marchio.
Per raggiungere questo obiettivo, crea guide di stile e glossari da utilizzare per i traduttori. Ciò garantisce che la terminologia chiave, il tono e lo stile siano preservati in tutte le lingue.
Soluzioni pratiche
L’utilizzo di un sistema di gestione della traduzione può aumentare significativamente l’efficienza. I sistemi di gestione della traduzione centralizzano tutto il lavoro di traduzione, semplificando e automatizzando i flussi di lavoro, contribuendo al contempo a mantenere la coerenza.
Consente di gestire e monitorare l’intero processo di traduzione, garantendo che tutti i membri del team siano sulla stessa pagina.
Combinare la traduzione umana con la traduzione automatica può sfruttare il meglio di entrambi i mondi. La traduzione automatica può gestire rapidamente grandi volumi di contenuti, con conseguenti risparmi sui costi e velocità.
La qualità della traduzione automatica sta continuamente migliorando. Questo, combinato con la sua accuratezza, può essere ideale per contenuti ad alto volume, come risposte automatiche al servizio clienti, supporto clienti in tempo reale o recensioni generate dagli utenti.
I traduttori umani possono quindi diventare l’eccezione piuttosto che la regola, assumendo un ruolo guida e di formazione per il tuo strumento di traduzione automatica per garantire un miglioramento continuo.
Distribuire la traduzione del sito web multilingue
Il successo della traduzione del tuo sito web multilingue inizia con una ricerca e una pianificazione approfondite.
Inizia comprendendo il tuo pubblico di destinazione e i tuoi concorrenti.
Sapere chi sono i tuoi clienti e quali lingue parlano è fondamentale (Strumenti come l’English Proficiency Index e la tua stessa ricerca di mercato possono essere incredibilmente utili qui).
Dovresti anche considerare la priorità della lingua in base al potenziale di mercato.
Concentrati sulle aree con un’elevata domanda per il tuo prodotto e una popolazione numerosa che non parla inglese.
Ad esempio, se stai mirando ai mercati dell’Asia orientale, dare la priorità a lingue come il mandarino, il giapponese e il coreano potrebbe essere vantaggioso. Valuta il potenziale economico di ogni mercato per decidere quali lingue supportare per prime.
Comprendere i tuoi concorrenti può anche fornire preziose informazioni. Analizza le loro strategie multilingue e identifica i gap che puoi colmare.
Questa ricerca ti consente di prendere decisioni ponderate, garantendo che i tuoi sforzi di traduzione siano allineati ai tuoi obiettivi aziendali e alle opportunità di mercato.
Misurare il successo
Alla fine, dopo aver apportato modifiche, vorrai sicuramente assicurarti che tali modifiche stiano funzionando come previsto.
E sebbene sia sempre bello poter semplicemente guardare le vendite accelerare in un nuovo mercato, ci sono molte altre metriche granulari che possono aiutarti a vedere l’intero ROI. Uno degli approcci più utili è testare A/B i tuoi contenuti tradotti man mano che implementi il tuo programma di traduzione.
Controlla le metriche di inizio imbuto come le prestazioni SEO locali e il traffico del sito web per le versioni tradotte e non tradotte dei contenuti e assicurati di tenere traccia dell’attività in pagina. Oltre ai dati, assicurati di sondare regolarmente gli utenti, richiedendo feedback qualitativi per darti un’idea migliore di cosa funziona e cosa no.
Idealmente, avrai punteggi di sentiment pre-traduzione e benchmark da confrontare. Monitorando queste metriche e cercando attivamente il feedback degli utenti, puoi garantire che la tua strategia multilingue supporti efficacemente i tuoi obiettivi aziendali.
Che si tratti di aumentare il coinvolgimento degli utenti o di generare nuove entrate, tradurre il tuo sito web offre una serie di vantaggi chiari.
Utilizzando il giusto sistema di gestione della traduzione e adottando un approccio sfumato, puoi diventare più incentrato sull’utente e fornire un’esperienza cliente costantemente migliore. Qui, abbiamo esplorato uno sguardo ai vantaggi offerti dalla traduzione dei siti web.